A proposito di età fertile, matrimoni e maternità. Un caso divenuto recentemente famoso: la maison di moda di Elisabetta Franchi

Data:
7 Giugno 2024

Tempo di lettura:
3 min

Ultimo aggiornamento:
7 Giugno 2024, 12:18

Visite pagina:
3175

Consigliera di Parità

  • Nel maggio 2022, nel corso dell’evento “Donne e Moda”, a Milano, Elisabetta Franchi – famosa stilista e produttrice nel settore della moda, afferma, in un suo intervento: “Io le donne le ho messe ma sono ‘anta’. Ancora ragazze ma cresciute. Se dovevano sposarsi si sono già sposate, se dovevano far figli li hanno fatti, se dovevano separarsi hanno fatto anche quello. Diciamo che io le prendo dopo i quattro giri di boa. Sono tranquille e lavorano H24.”
  • Queste affermazioni vengono diffusamente contestate. Ne parla la televisione e la stampa locale e nazionale. Si verificano manifestazioni di protesta a Bologna, dove ha sede la sua principale boutique.
  • Franchi risponde assicurando che nella sua azienda le donne non vengono discriminate. Ma l’Ispettorato del Lavoro di Bologna e la Consigliera regionale di parità aprono un procedimento di verifica per l’ipotesi di discriminazione collettiva e richiedono all’azienda i “rapporti biennali” sulla parità di genere, previsti dall’art. 46 del D. Lgs. 198/2006 (Codice delle pari opportunità). La redazione del rapporto è obbligatoria, per accertare se il trattamento delle lavoratrici e dei lavoratori corrisponde ai principi di parità e di non discriminazione, previsti dalla legge.
  • Il caso continua a rimanere sotto attenzione come dimostra la recentissima Sentenza del Tribunale del Lavoro di Busto Arsizio a seguito di ricorso da parte della Associazione Nazionale Lotta alle Discriminazioni.

Il giudice del lavoro Francesca La Russa ha condannato al pagamento di 5mila euro verso l’Associazione Nazionale Lotta alle Discriminazioni.

Ecco la sentenza.

«Il tribunale di Busto Arsizio dichiara il carattere discriminatorio delle affermazioni con le quali l’amministratrice della società resistente Betty Blue s.p.a. ha pubblicamente dichiarato, durante l’evento “Donne e moda” del 4 maggio 2022, di “puntare” per ricoprire le posizioni “importanti” della società su uomini o, altrimenti, su donne solo sopra i quaranta anni, nonché delle frasi a giustificazione “se dovevano sposarsi, si sono già sposate, se dovevano far figli, li hanno già fatti, se dovevano separarsi hanno fatto anche quello e quindi diciamo che io le prendo che hanno fatto tutti i quattro giri di boa, quindi sono lì belle tranquille con me a mio fianco e lavorano h24, questo è importante” e, per l’effetto, condanna la società resistente a corrispondere all’associazione ricorrente [Associazione Nazionale Lotta alle Discriminazioni], a titolo di risarcimento, una somma stabilita in via equitativa in 5.000,00 euro, oltre interessi legali, da oggi all’effettivo pagamento; condanna la società resistente alla pubblicazione, a proprie spese, entro 30 giorni, del dispositivo della sentenza su un quotidiano nazionale a sua scelta, ordina alla società resistente Betty Blue s.p.a. di promuovere, sentita l’associazione ricorrente, un consapevole abbandono dei pregiudizi di età, genere, carichi e impegni familiari nelle fasi di selezione del personale per le posizioni di vertice con adozione, entro 6 mesi, di un piano di formazione aziendale sulle politiche discriminatorie che preveda la realizzazione di corsi annuali, con l’intervento di esperti, ai quali siano chiamati a partecipare, obbligatoriamente, tutti i dipendenti e condanna la società resistente al pagamento di una somma di euro 100,00, in favore dell’associazione ricorrente, per ogni giorno di ritardo nell’attuazione di tali provvedimenti; condanna la società resistente al rimborso delle spese di lite sostenute dall’associazione ricorrente che si liquidano in 3.500,00 euro per compensi, oltre spese generali, iva e cpa; fissa in giorni 60 il termine per il deposito della motivazione».

“Assumo donne solo over 40”: condannata la stilista Elisabetta Franchi (rainews.it)

La stilista Elisabetta Franchi è stata condannata per le frasi discriminatorie che aveva detto sulle donne con più di 40 anni – Il Post

Elisabetta Franchi condannata per le frasi sul lavoro: “Assumo solo donne over 40” – la Repubblica

Stilista Elisabetta Franchi condannata per discriminazione: Per ruoli importanti solo donne over 40 | SkyTG24

Elisabetta Franchi: “Io assumo soltanto donne over 40 anni”. Stilista condannata (ilrestodelcarlino.it)

“Assumo solo donne over 40”. Condannata l’imprenditrice Elisabetta Franchi (agi.it)

“Assumo solo donne over 40”. Elisabetta Franchi condannata per discriminazione – il Giornale

Elisabetta Franchi: «Stanca di essere fraintesa: una donna di successo dà fastidio» | Corriere.it

“Assumo solo uomini o donne over 40”: la stilista Elisabetta Franchi condannata per le frasi sessiste – Il Fatto Quotidiano

(e molti altri link…la notizia indubbiamente ha raccolto attenzione da più parti)

[email protected]