Lavori di sostituzione di una porzione di infissi presso il Liceo Artistico “Magiotti” di Montevarchi (AR) per migliorare l’efficienza energetica dell’edificio

Data:
26 Giugno 2024

Tempo di lettura:
2 min

Ultimo aggiornamento:
26 Giugno 2024, 10:21

Visite pagina:
70

Bando

POR FESR 2014-2020 -“Progetti di efficientamento energetico degli immobili pubblici” di cui al D.D. 10360/2017 – Provincia di Arezzo – CUP_CIPE I78G18000060005 – CUP_ST 134– Progetto “Lavori di sostituzione di una porzione di infissi presso il Liceo Artistico “Magiotti” di Montevarchi (AR) per migliorare l’efficienza energetica dell’edificio” contributo assegnato con D.D. 23086 del 22/12/2021 –

Descrizione

L’edificio scolastico sede del Liceo Artistico e denominato “Raffaello Magiotti” fa parte di un complesso scolastico ubicato tra le vie G. Galilei e M. Buonarroti, di cui fanno parte anche scuola per l’infanzia, scuola primaria e scuola di secondaria di primo grado.
La porzione di edificio sede del Liceo è pervenuta in comodato d’uso alla Provincia con la legge 23/96, anche se la proprietà rimane del comune di Montevarchi.

Il progetto ha previsto la sostituzione delle finestre esistenti, di legno, con nuove in Pvc aventi trasmittanza termica conforme a quella prevista per la zona climatica di appartenenza del Comune.
I nuovi infissi in Pvc hanno apertura a due ante con aperture a scorrere.
Per quanto riguarda la porta d’ingresso alla scuola e l’uscita posteriore sono stati forniti infissi in alluminio a taglio termico con aperture a battente, dotate di maniglioni antipanico, e parti fisse.

Gli infissi sono stati realizzati con lo stesso disegno di quelli esistenti e nel rispetto della vigente normativa in materia di isolamento termico, tenuta all’acqua e al vento.

L’intervento ha riguardato la sostituzione di circa 120 finestre dell’edificio in oggetto.

Risultati

La realizzazione, grazie ai Fondi Europei di sviluppo regionale POR FESR 2014–2020, ha consentito di migliorare il comfort termico/acustico dei locali scolastici oltre a contribuire alla riduzione di immissione di gas serra nell’atmosfera e conseguente risparmio energetico.

Sostegno finanziario

Entità del sostegno finanziario da parte dell’Unione Europea € 88.873,07
Importo dei lavori eseguiti € 190.864,27

Foto

[email protected]