
Data:
22 Febbraio 2024
Tempo di lettura:
< 1 min
Ultimo aggiornamento:
22 Febbraio 2024, 18:09
Visite pagina:
4233
Se una lavoratrice o un lavoratore subisce una discriminazione di genere (anche sotto forma di molestia), può rivolgersi alla Consigliera Provinciale di Parità.
La lavoratrice o il lavoratore potrà ricevere l’aiuto della Consigliera in forme diverse, secondo la sua situazione.
L’azione della Consigliera non richiederà alcun onere alla lavoratrice o al lavoratore, perché si svolge a titolo gratuito.