

Novità
La certificazione di parità arriva in tribunale
Una sentenza importante del 4 novembre 2024 – per quanto risulta, la prima in Italia – del TRGA (Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa per il Trentino Alto Adige, sezione di Bolzano) riguarda la certificazione della parità di genere e i relativi punteggi riconosciuti negli appalti pubblici.
Una Stanza tutta per me. Storie e letture di emancipazione femminile
Il lavoro femminile, l’emancipazione economica delle donne. Ne parla la Consigliera provinciale di Parità sabato 22 marzo, alle 17:30, in un incontro storico-letterario presso la …
Pubblicato il nuovo avviso di Unioncamere per l’ottenimento di contributi a sostegno della certificazione di parità di genere
Fino al 18 aprile possono essere presentate le richieste di contributo a sostegno delle procedure per conseguire la certificazione della parità di genere introdotta dall’art. 46-bis del D.Lgs. 198/2006 (Codice delle Pari Opportunità tra uomo e donna)
Servizi
La Certificazione della parità di genere
Il percorso legislativo La certificazione della parità di genere è stata introdotta con Legge 162/2021 (ora nel Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, …
Nuovo Protocollo d’intesa tra la Consigliera Nazionale di Parità e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Il Codice delle Pari Opportunità tra Uomo e Donna (Decreto legislativo n. 198/2006) contiene norme rivolte a tutelare la condizione femminile nel mondo del lavoro, …