Attività
I progetti Educativi Zonali -P.E.Z. – sono concepiti come risposta integrata ai bisogni dei territori, concertati nell’ambito delle conferenze zonali per l’istruzione, sono finalizzati a realizzare attività ed interventi sul territorio concernenti due distinte aree di riferimento, in relazione all’età dei destinatari:
- P.E.Z. Infanzia 0-6 anni – Attività rivolte ai bambini di età 0-6 anni ed alle loro famiglie, comprese le attività che svolgono nel periodo estivo e, comunque, di sospensione del tempo nido.
- P.E.Z. Età scolare 3-18 anni – Attività rivolte ai bambini e ragazzi in età scolare, che possono essere svolte nel tempo scuola e/o nel tempo extra-scuola, con l’obiettivo principale di prevenire e combattere la dispersione scolastica ed, in particolare, il fenomeno dell’abbandono prematuro dei percorsi di istruzione.
Responsabile
D.ssa Roberta Gallorini
Tel 0575 392266
Email [email protected]
Ufficio di riferimento
Requisiti del richiedente
I Comuni e gli Istituti Scolastici tramite le Conferenze Zonali per l’Istruzione.
Procedimento
Progettazione integrata di zona, verifica da parte della Provincia dei progetti approvati dalla conferenze per l’istruzione, con l’eventuale richiesta di indicazioni/prescrizioni, approvazione definitiva dei progetti da parte delle conferenze per l’istruzione, compilazione definitiva online da parte delle conferenze per l’istruzione e contestuale invio alla Regione del modello di zona, redatto secondo il fac-simile predisposto dalla Regione Toscana, con invio formale firmato dal Responsabile della conferenza zonale per l’istruzione e riepilogativo dei finanziamenti spettanti a ciascun comune/unione di comuni, ovvero a ciascuna Misura del Progetto.
Tempi del procedimento
Quelli fissati dalla Regione in base alla programmazione regionale.
Documenti da presentare
Progetti su applicativo messo a disposizione dalla Regione Toscana.