Attività
L’attività degli studi, o agenzie, riguarda lo svolgimento di compiti di consulenza e di assistenza nonché gli adempimenti relativi alla circolazione di veicoli e di natanti, effettuati a titolo oneroso per incarico di qualunque soggetto interessato.
In particolare competono alla Provincia:
- il rilascio di autorizzazione per l’esercizio dell’attività di consulenza (procedura)
- la definizione del numero massimo di agenzie ammissibile sul territorio provinciale (approvato con atto del Consiglio Provinciale n. 149 del 22.12.2005) (procedura)
- la vigilanza amministrativa sull’attività delle agenzie, ai sensi dell’art. 9 della L. 264/1991 e dell’art. 92 del Nuovo C.D.S.
- la verifica della capacità finanziaria e idoneità professionale e dei locali
- l’autorizzazione a trasferimenti e modifiche societarie
- l’autorizzazione al trasferimento dei locali (procedura)
- revoche e sospensioni dell’attività (procedura)
- organizzazione esami per il riconoscimento dell’idoneità all’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto su strada (svolti attualmente, mediante stipulazione di apposito accordo, dalla Città Metropolitana di Firenze).
Responsabile
Dott. Nicola Massimiliano Visi
Tel 0575 392523 – 3358499292
Email [email protected]
Ufficio di riferimento
Paola Bartolini
Tel 0575.392524
Fax 0575.3354257
Email [email protected]
Requisiti del richiedente
1) idoneità morale; 2) idoneità tecnica: attestato di idoneità professionale conseguito per esame davanti apposita commissione. E’ necessario essere in possesso del diploma di scuola media superiore; 3) idoneità finanziaria: attestato di capacità finanziaria da parte di un’azienda o istituto di credito o società finanziaria di, almeno, €. 51.645,69; 4) idoneità locali: ufficio ed archivio di almeno 30 mq. di superficie complessiva, con non meno di 20 mq. utilizzabili per il primo, se posti in ambienti diversi; servizi igienici con bagno e antibagno.
Procedimento
L’ufficio effettua una pre-istruttoria circa il rispetto del programma provinciale di localizzazione e l’idoneità dei locali. Accertata la sussistenza dei requisiti, segue il provvedimento dirigenziale circa quanto richiesto.
Procedure
Tempi del procedimento
30 giorni
Documenti da presentare
Domanda (individuale o società) su apposito modulo con pagamento della marca da bollo (assolto anche in modalità telematica) contenente dichiarazioni sostitutive dei requisiti morali.
La documentazione da allegare è indicata nella domanda stessa.