Attività
Lo Sportello Ascolto Donna è parte della rete degli Sportelli “Ascolto Donna” istituzionali promossa da questa Amministrazione provinciale attivi in tutto il territorio con l’obiettivo di fungere da servizi a “bassa soglia” in grado di accogliere le richieste di aiuto di offrire accoglienza alle donne che si trovano in situazione di grave disagio o che sono vittime di violenze. In questo caso le operatrici attuano specifici interventi tesi a prevenire e curare i danni subiti dalle donne nelle sue diverse forme, sia nella vita affettivo-familiare che nella vita sociale e lavorativa viene offerta consulenza legale e psicologica e, quando necessario, l’accoglienza abitativa in Casa Rifugio.
Lo sportello opera in rete prevalentemente con il Centro anti violenza collaborando con tutti gli altri servizi pubblici e privati del territorio provinciale cittadinanza e degli operatori socialinonchè per ciò che riguarda l’orientamento al lavoro e alla formazione, con lo Sportello Orientamento Donne, presente al Centro Pari Opportunità.
Responsabile
Dott. Patrizio Lucci
Tel 0575 392237 – 3294309018
Email [email protected]
Funzionaria
Dott.ssa Tiziana Innocenti
Tel 0575 392327
Email [email protected]
Ufficio di riferimento
Centro Pari Opportunità
Tel 0575.392414
Email [email protected]
Orari di apertura al pubblico dello Sportello Ascolto Donna nel giorno di giovedì dalle ore 9.30 – alle ore 12.30
Requisiti del richiedente
Tutte le persone che rilevano una problematica sopra descritta.
Procedimento
Tempi del procedimento
Da verificare al momento.
Documenti da presentare
Documenti di riconoscimento (Carta d’Identità altri ed eventuali).