Prevenzione, accertamento e repressione degli illeciti amministrativi. Esercita inoltre la funzione di vigilanza e controllo sulle materie delegate all’ente da parte delle vigenti leggi nazionali e regionali.
Il Servizio di Polizia Provinciale gestisce, attraverso un’unica struttura, attività di vigilanza in vari ambiti. Il Corpo di Polizia provinciale è a disposizione dei cittadini in tutti gli spazi pubblici, in particolare negli ambiti extraurbani della Provincia di Arezzo con funzioni di Polizia stradale e Polizia amministrativa nonché funzioni di Polizia giudiziaria e Pubblica sicurezza.
Caratteristiche generali
Il Corpo di Polizia Provinciale è organizzato sulla base di un Regolamento approvato dal Consiglio provinciale con delibera CP 73 del 23.12.2019. Il Corpo di Polizia provinciale è composto da un Comandante e da 9 unità operative ed supportato da una Segreteria amministrativa.
Competenze
Il Servizio di Polizia Provinciale gestisce, attraverso un’unica struttura, diverse attività di vigilanza afferenti a settori diversi:
Funzioni di vigilanza ambientale e del territorio e coordinamento gestionale dell’attività di vigilanza volontaria in materia ittico-venatoria.
Controllo del territorio relativo al Codice della Strada.
Rilascio e rinnovo del Decreto di riconoscimento della qualifica di Guardia giurata volontaria venatoria e/o ittica.
Interventi di controllo e contenimento fauna selvatica.
Gestione della Mostra permanente della Fauna selvatica della Provincia di Arezzo.
Il Servizio di Polizia Provinciale è organizzato in un Corpo di Polizia, composto da un Comandante e 9 unità, e da una Segreteria amministrativa composta da due addetti.